LE DERIVE
L' OPTIMIST
L'OPTIMIST e' stato progettato nel 1947 da Clark Mills. E' essenzialmente una scatola di forma rettangolare, in vetroresina con una mastra rinforzata per il sostegno dell'albero chiamata 'panchetta'. L'Optimist ha un aspetto pittoresco con linee squadrate e una prua mozza e nonostante ciò ha delle sorprendenti caratteristiche di maneggevolezza in manovra. La vela trapezoidale è sostenuta da un “picco”.


IL LASER
Il LASER e' stato progettato nel 1971 da Bruce Kirby. E' divenuta un diffuso monotipo da competizione a livello mondiale. Il Laser è un imbarcazione da diporto o da regata, dotata di un'unica vela e di una deriva a baionetta. l'albero è composto da due pezzi uniti (parte bassa e parte alta, diversi per ogni classe di laser), senza sartiame, incastrato in una scassa. La preflessione dell'albero è regolata dal vang; è stato introdotto un nuovo circuito (Power Kit) che rinvia la base e il cunningham in una torretta a prua della deriva. Le specifiche tecniche della classe prevedono che le il peso, le dimensioni, le vele e le attrezzature siano del tutto uguali.Dal 1º gennaio 2020 la classe cambia nome in ILCA Class (International Laser Class Association), allo scopo di superare il monopolio dei cantieri che la costruiscono e così rimanere classe olimpica.

il 4 7 0
L'imbarcazione fa parte delle Classi internazionali annoverate dalla Federazione Internazionale della Vela (ISAF) e le regate della sua classe fanno parte del programma delle Olimpiadi dal 1976. È una imbarcazione molto tecnica e competitiva dove è richiesta grande preparazione, sia tecnica sia fisica. Considerata la particolare forma della chiglia è in grado di planare anche di bolina. L'emblema della classe è la scritta 470, stilizzata secondo una forma particolare, descritta nelle regole, che deve essere riprodotta in blu scuro nella parte alta della vela principale.

